venerdì 6 aprile 2012

Cuculi versione tradizionale






Buongiorno amici! Oggi torno con una ricetta tipica Pasquale qui in Calabria.
L'anno scorso vi avevo proposto i cuculi (o cuzzupe) in versione "brioche"--> QUI
Quest'anno vi posto la ricetta classica...Spero vi piaccia.
Auguro a tutti voi una serena Pasqua!!!!!

Ingredienti:
6 uova: 4 intere e 2 tuorli
500 gr. di zucchero
100 ml di latte
100 gr. di burro e 100 gr. di strutto (se non lo avete fate 200 gr. di burro)
2 bustine di lievito per dolci
scorza grattug. di 2 limoni
1kg e 200 gr. di farina circa

Procedimento:
Sbattete le uova con lo zucchero. Aggiungete il burro fuso e freddo, il latte, la scorza dei 2 limoni e per ultimo la farina setacciata insieme al lievito.
Per la farina regolatevi ad occhio: l'impasto deve risultare morbido e non troppo appiccicoso.
Fate dei bigoli e intrecciateli. Poneteli nella teglia con carta da forno. Spennellateli con l'uovo (o con il latte) e cospargeteli di zucchero.
Infornate a 160° statico per mezz'ora.


E con la mia tavola così imbandita:

Vi auguro BUONA PASQUA!!!!!!!!!!

lunedì 12 marzo 2012

Involtini succulenti con spinaci


Buongiorno! Eccovi un secondo piatto molto succulento...La carne di questi involtini rimane morbidissima e con questo ripeno, ogni boccone si scioglie in bocca!

Ingredienti:
4 fettine di vitello
melanzane arrostite
3 mazzetti di spinaci
provolone e caciocavallo
parmiggiano grattug.
farina q.b.
vino bianco
alloro e rosmarino
sale e pepe

Procedimento:
Pulire gli spinaci e saltarli in padella con olio e uno spicchio d'aglio. Tritarli.
Battere le fettine di carne e dividerle a metà.
Cospargerle con parmiggiano, poggiarvi sopra la fettina di melanzana arrostita, gli spinaci e i formaggi.
Arrotolare, fermare con gli stuzzicadenti e passarli nella farina.
In una padella con olio farli rosolare per bene e sfumare poi col vino bianco.
Aggiungere rosmarino e alloro. Salare e pepare.
Continuare la cottura aggiungendo dell'acqua calda. Incoperchiare e fare asciugare il tutto.


Servire con la loro salsina filtrata.


martedì 21 febbraio 2012

Chiacchiere

Questa ricetta l'ho data ad un sacco di persone....All'inizio erano un po' scettici per la presenza dell'aceto, ma una volta provata non l'hanno più cambiata :)...è proprio questo che da quel tocco in più :)

Ingredienti:
Per ogni uovo: 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaio di olio e 1 cucchiaio di aceto
Farina q.b.
Scorza di limone grattug.
1 pizzico di sale
Olio di arachidi (per friggere)

Procedimento:
Farina a fontana, al centro tutti gli ingredienti ed impastare fino ad avere un impasto sodo.
Lasciare riposare 15-30 minuti avvolto in pellicola.
Passare alla macchinetta della pasta arrivando almeno fino al numero 6 (più sono sottili più sono buone).
Ricavare le forme più svariate e friggere in olio profondo.
Cospargere di zucchero a velo.

giovedì 16 febbraio 2012

Torta austriaca con pesche sciroppate

Buongiorno! Scusate se manco da un po', ma non mi sono potuta collegare in questi giorni...
Spero di farmi perdonare con la ricetta di questa torta... è la prima volta che la provo...volevo fare qualcosa di 'diverso' e il risultato è stato sorprendente! Questo è un dolce che si può fare anche con la frutta fresca.

Ingredienti:
10 g. lievito di birra
1/4 di bicchiere di latte
180 g. di burro
370 g. di farina
una presa di sale
215 g. di zucchero semolato
60 g. di olio
1 uovo
75 g. di mandorle in polvere
una bustina di zucchero vanigliato
750 g. di pesche sciroppate
Per accompagnare: panna montata

Procedimento: 
Diluite il lievito di birra nel latte tiepido; fate fondere 60 g. di burro.
Disponete 250 g. di farina a fontana in una ciotola, unendo una presa di sale e un cucchiaio di zucchero semolato; nell'incavo centrale versate il burro fuso, l'olio, l'uovo e il lievito diluito.
Cominciate a lavorare gli ingredienti con una forchetta, poi continuate con la punta delle dita, fino ad ottenere una pasta omogenea.
Lavorate l'impasto ancora 5 minuti, quindi formate un panetto, che lascerete lievitare per 2 ore in luogo tiepido, avvolto in un tovagliolo.
Nel frattempo preparate la copertura: mettete in una ciotola 100 g. di farina, 200 g. di zucchero semolato, 100 g. di burro morbido, la polvere di mandorle e lo zucchero vanigliato; mescolate tutto con la punta delle dita infarinate, fino ad aver ottenuto un impasto sabbioso
Quando il panetto di pasta avrà terminato il suo periodo di riposo, stendetelo con le mani in uno stampo da crostata imburrato e infarinato. Disponete ora le pesche, con la parte bombata verso l'alto, sulla base di pasta e coprite con l'impasto sabbioso, in maniera uniforme.
A questo punto, introducete lo stampo nel forno, precedentemente riscaldato a 180° e fate cuocere la torta per 40 minuti, poi altri 10 minuti a 200°.
Togliete la torta dal forno e lasciatela intiepidire. Sformatela e servitela.
Accompagnatela con panna montata.

lunedì 6 febbraio 2012

Calamari arrostiti




Buongiorno! Si ritorna alle ricettine light e "sprint"...L'ho fatta per la prima volta, ma credo che non sarà l'ultima :D

Ingredienti per 4 persone:
800 gr. Calamari (circa 3-4 calamari a testa)
Foglie di limone
Aceto balsamico
Olio
Limone

Procedimento:
Pulire i calamari e privarli dei tentacoli. Inserire al suo interno una foglia di limone, fare due o tre tagli da un lato e poi poggarli su una bistecchiera già calda, lasciando cuocere pochi minuti da entrambi i lati.
Servire con un filo d'olio e aceto balsamico.


venerdì 3 febbraio 2012

Torta soffice al mascarpone

Questa torta che vi propongo oggi è davvero una gran bella torta! Soffice e profumata...Molto piacevole al palato e secondo me, un'ottima alternativa al pan di spagna per le torte di compleanno!!!!

Ingredienti:
300 gr di farina
250 gr di mascarpone
150 gr di fecola di patate
120 gr di burro
300 gr di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
la scorza grattugiata di un limone
2 dl di latte
3 uova
sale

Procedimento:
Fare fondere il burro e lasciarlo intiepidire.
Inserire nel boccale zucchero e scorza di limone: 50 sec vel. Turbo.
Unire le uova, e sbattere per 1 min a vel.5.
Unire il resto degli ingredienti: burro, latte, mascarpone, il pizzico di sale 1 min a vel.7
Aggiungere la farina miscelata con il lievito 1 min a vel.7

Imburrate una teglia, versatevi il composto e cuocete a forno già caldo a 180°C per almeno 25 minuti o finchè inserendo uno stecchino al centro, ne uscirà asciutto.
Sfornate la torta, sformatela dopo qualche minuto e decoratela a piacere.


lunedì 30 gennaio 2012

Grissini mascarpone e anice

Buon inizio di settimana amici...Oggi torno con una ricettina salata...Questi grissini sono nati per puro caso dall'idea di inaugurare la mia nuova impastatrice e di riciclare il mascarpone che giaceva in frigo già da un po'....Ho inventato sul momento e, vi dirò, ne siamo rimasti tutti sorpresi!Provatela....sono sicura che vi piacerà :)

Ingredienti:
600 gr. farina  00
250 gr. mascarpone
1 bustina lievito secco
300 gr. acqua tiepida
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di sale
semi di anice

Procedimento:
Mescolare la farina con il lievito secco, incorporare il mascarpone, il miele e il sale.
Amalgamare il tutto nell'impastatrice (o a mano) e versare dal foro l'acqua tiepida.
Verso la fine unire i semini di anice.
Se fate l'impasto a mano, sbattetelo a lungo (almeno 10 minuti).
Pronto l'impasto, si stende in un rettangolo, si spennella con l'olio e si lascia lievitare per un'ora.
Con una rotellina, tagliare delle strisce e formare dei bigoletti (grissini).
Infornare a 180° (forno già caldo) per 15 min.





StampaPost

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...