lunedì 12 dicembre 2011

Coniglio alla calabrese

Finalmente riesco a scrivere nel mio blog...è un periodo un po' pieno e mi è sempre più difficile trovare il tempo di sedere davanti un pc per dedicarmi a questo angolino...Di certo però, non voglio abbandonarlo!
Eccovi una ricetta che ho fatto ieri per il pranzo della domenica...era un esperimento e...ci siamo leccati i baffi :)

Ingredienti:
Un coniglio intero
Una cipolla e uno spicchio d'aglio
300/400 g. di pomodorini ciliegina
Un po' di passata di pomodoro
Olive nere e giardiniera (io ho usato quella di zucchine)

Procedimento:
Tagliare a pezzi il coniglio e lasciarlo per alcuni minuti con acqua e sale, così toglie un bel pò di sangue. Sciacquarlo per bene e lasciarlo per almeno mezz'ora in acqua e aceto, così va via l'odore particolare che ha. Dopodichè si rilava per bene.
In un tegame mettere dell'olio e.v.o., la cipolla sminuzzata e lo spicchio d'aglio.
Lasciare appasire per un pò e aggiungere i pezzi del coniglio. Fare rosolare, salare e pepare, aggiungere i pomodorini, la passata ed un bicchiere d'acqua.
Coprire e lasciare cuocere a fuoco dolce per circa tre quarti d'ora. Quando il sughetto si è ristretto, unire le olive e la giardiniera, far insaporire il tutto e servire.


13 commenti:

  1. ciao raffa bentornata, spero tutto bene, magnifico il tuo coniglietto, grazie per la ricetta, buon inizio settimana baci rosa :)

    RispondiElimina
  2. grazie x la visita! ;) adoro il coniglio fatto cosi! ti seguo con piacere anche io! davvero bello il tuo blog!

    RispondiElimina
  3. A me il coniglio non piace moltissimo.. però con sugo ed olive credo che potrebbe piacermi.. baci e buon lunedì :-)

    RispondiElimina
  4. adoro il coniglio, chissà che buono fatto così...

    RispondiElimina
  5. Io lo mangio alla ligure, cioè come si fa dalle mie parti, ma questa ricetta è davvero molto interessante e invitante!Baciotti!

    RispondiElimina
  6. Faccio spesso il coniglio e proverò anche questa gustosa ricetta!!
    Buona settimana!

    RispondiElimina
  7. io è u po' che non preparo il coniglio...un'ottima ricetta da provare!

    RispondiElimina
  8. ha proprio un aspetto meraviglioso !

    RispondiElimina
  9. Buonissimo questa versione,si presenta molto sugoso e gustoso!Ciao

    RispondiElimina
  10. Raffyna mia, ciao !!!
    Dopo giorni e giorni di assenza dal web per cause di forza maggiore, riecco anche me!
    Perdonami per la fretta,
    ti lascio un grandissimo saluto e ti abbraccio al volo, ho ancora un sacco di contatti da "recuperare" anche negli altri blog amici!

    A presto ;-)

    M@ddy

    RispondiElimina

StampaPost

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...